All’Italia serve un ministero della sovranità digitale: ecco perché

crittografia

L'Italia è stata tra i primi Stati Ue a dotarsi di una legge – il Codice dell'Amministrazione Digitale – per informatizzare la PA. Ma l'assenza di sanzioni ha lasciato campo libero a tecnologie proprietarie e ha pesato sull'alfabetizzazione dei cittadini. Ecco perché servirebbe un ministero per la sovranità digitale
L'articolo All’Italia serve un ministero della sovranità digitale: ecco perché proviene da Agenda Digitale.

L’ironia retrograda sulla presunta relazione tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau

Ines Rau and Kylian Mbappe e1664452304390 678x381 1

Se ne parla moltissimo, sui social e non solo. C'è chi insulta, chi si prodiga in battutine di terza elementare e chi, come Mario Adinolfi, parla di «frequentazioni anonime» che «portano male». Bentornato, Medioevo
The post L’ironia retrograda sulla presunta relazione tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau first appeared on Rolling Stone Italia.

Il Digital Wallet europeo svolta per la sanità elettronica transfrontaliera? Gli ostacoli da superare

word image 165592 1

Tra gli sviluppi dello European Digital Identity Wallet di maggiore interesse per i cittadini vi è la possibilità di fruire dall’estero delle ricette elettroniche erogate nel proprio paese. I vantaggi di questa soluzione in un documento redatto dalla task force Ue. Gli ostacoli da superare
L'articolo Il Digital Wallet europeo svolta per la sanità elettronica transfrontaliera? Gli ostacoli da superare proviene da Agenda Digitale.