Le 10 grotte più spettacolari della Puglia: dal Gargano al Salento, le cavità più belle da visitare in barca o a nuoto

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La Puglia è una regione ricca di attrazioni naturali e storiche. Tra queste, le grotte rappresentano una delle meraviglie meno conosciute, ma sicuramente da non perdere. Ecco alcune delle più interessanti grotte della regione, ciascuna con la propria storia e le proprie caratteristiche naturali. Grotte di Castellana Le Grotte di Castellana, situate a circa 40...

West Nile: quale zanzara trasmette la febbre del Nilo e come riconoscerla (no, non è quella tigre)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il virus West Nile è una malattia virale che può essere trasmessa all’uomo principalmente dalla Culex pipiens, meglio conosciuta come la zanzara comune. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la zanzara tigre (Aedes albopictus), che negli ultimi anni è molto più visibile e aggressiva, non è coinvolta nella trasmissione di questo virus. Capire la differenza...

Cercansi volontari per salvare le tartarughe marine alle Seychelles: come candidarti e tutti i requisiti richiesti

rosita cipolla n 120x120.jpg

Un’opportunità straordinaria si presenta per chi sogna di vivere un’esperienza di volontariato immersa nella natura più incontaminata del pianeta. La Marine Conservation Society Seychelles, in collaborazione con Nature Seychelles, lancia un appello per reclutare un numero limitato di volontari destinati al monitoraggio delle tartarughe marine sull’isola di Cousin, considerato uno dei siti di nidificazione più...

Peni disegnati sulla strada del Tour de France: guarda la geniale trasformazione in messaggi di supporto alle cicliste

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Ogni anno il Tour de France non significa solo fatica e vittorie memorabili, ma anche trascinarsi dietro una discutibile “tradizione”: i graffiti fallici disegnati dagli spettatori lungo il percorso. Solitamente cancellati in fretta prima che le telecamere aeree li immortalino, quest’anno sono diventati qualcosa di completamente diverso. Il merito è di Škoda e dell’agenzia FCB...

Torna il TolfArte: il festival che sfida la gravità e porta il circo internazionale nel cuore del Lazio (100 spettacoli in 3 giorni)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Il prestigioso Festival dei record TolfArte torna per la sua ventunesima edizione, confermandosi come evento internazionale di riferimento che attira decine di migliaia di spettatori e artisti da tutto il mondo. Oltre 100 spettacoli animeranno la suggestiva cornice naturale di Tolfa, spaziando dall’arte acrobatica alla musica, dal teatro alle mostre d’arte, fino all’artigianato artistico in...

La verità sulla sparizione di Julian Brown, l’inventore del sistema che promette di trasformare la plastica in carburante pulito

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Julian Brown, 21enne autodidatta di Atlanta, è salito alla ribalta per aver sviluppato Plastoline, un sistema che promette di trasformare la plastica in carburante pulito. Senza una laurea né grandi investimenti alle spalle, ha costruito il suo dispositivo in garage, condividendo tutto su Instagram e TikTok, dove ha raccolto oltre 1,8 milioni di follower. Il...

Sostenibilità per le PMI: l’UE introduce uno standard volontario per semplificare il reporting e proteggere la filiera

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una boccata d’ossigeno per le piccole e medie imprese europee impegnate nella transizione ecologica. Il 30 luglio 2025, la Commissione europea ha adottato una raccomandazione che introduce uno standard volontario per il reporting di sostenibilità (VSME – Voluntary SME standard), pensato appositamente per le PMI che non rientrano nel campo di applicazione della direttiva CSRD...

Microplastiche: ne inaliamo decine di migliaia ogni giorno nelle nostre case e auto (100 volte più del previsto)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori...