La fortezza più antica del mondo scoperta in Siberia, risale a 8000 anni fa

fortezza 500x281.webp

Un team di ricercatori ha scoperto fortezze costruite 8.000 anni fa in Siberia; una scoperta che ha ribaltato l’idea che i primi esseri umani siano riusciti a realizzare costruzioni complesse solo con l’avvento dell’agricoltura. Con questto ritrovamento, è chiaro che i cacciatori-raccoglitori stavano già fortificando le loro case durante l’età della pietra, riformulando quella che […]
L'articolo La fortezza più antica del mondo scoperta in Siberia, risale a 8000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le 10 scoperte archeologiche più importanti nel 2023

zambia 500x281.webp

I ricercatori effettuano continuamente analisi su materiali vecchi e nuovi confutando ciò che, in passato, si credeva stabilito con certezza. Ciò avviene soprattutto nel campo dell’archeologia, che si limita alle testimonianze ritrovate di tempi antichi e di culture passate, dandoci una finestra per osservare il comportamento dei nostri antenati e la loro sorprendente inventiva. E […]
L'articolo Le 10 scoperte archeologiche più importanti nel 2023 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le lacrime umane: un segnale chimico contro l’aggressività

cry m.jpg

Le lacrime umane contengono un segnale chimico che riduce l'aggressività maschile, simile a quanto osservato nei topi. Questo potrebbe estendersi ad altri animali. Gli effetti delle lacrime potrebbero essere legati ai bambini e avere una funzione di chemosensibilità nel comportamento umano.
L'articolo Le lacrime umane: un segnale chimico contro l’aggressività sembra essere il primo su Scienze Notizie.