Scoperta una galassia senza stelle: un enigma cosmico

cloud m.png

Un gruppo di astronomi ha scoperto una galassia a bassa luminosità superficiale composta solo da gas, senza stelle visibili. Questa galassia, chiamata J0613+52, rappresenta un enigma cosmico che potrebbe essere la nostra prima scoperta di una galassia vicina composta da gas primordiale.
L'articolo Scoperta una galassia senza stelle: un enigma cosmico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Davvero Urano puzza di uova marce?

nettuno urano 500x333.jpg

Oltre ad essere il penultimo pianeta nel Sistema Solare dal Sole, Urano è noto per il suo particolare ruotare parallelamente all’orbita. Si tratta di uno dei quattro giganti gassosi presenti nel nostro Sistema ed è stato anche il primo pianeta a essere stato scoperto in tempi moderni. John Flamsteed osservò il pianeta nel 1690, lo […]
L'articolo Davvero Urano puzza di uova marce? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero dello scurimento della stella RW Cephei

rw cephei dimming m.png

Una stella gigantesca situata a 16.000 anni luce di distanza dalla Terra ha iniziato a diventare più scura in modo misterioso. Gli astronomi hanno ora trovato una spiegazione dopo ulteriori osservazioni.
L'articolo Il mistero dello scurimento della stella RW Cephei sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il progetto Strong Sea Life dell’Ispra approda a Civitavecchia

Il progetto Strong Sea Life approda a Civitavecchia.jpg

Iniziativa allo scopo di salvaguardare i fondali di posidonia, il 30 gennaio dalle 9 “Il progetto Strong Sea Life approda a Civitavecchia con l’obiettivo di tutelare gli habitat protetti praterie di Posidonia oceanica e Coralligeno danneggiati dalla presenza di attrezzi da pesca persi o abbandonati (ALDFG). L’evento sarà l’occasione per presentare alla popolazione locale e […]
L'articolo Il progetto Strong Sea Life dell’Ispra approda a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

Un lettore chiede: «Chi non ha partecipato al Capodanno e alla Befana di Ladispoli avrà una riduzione delle tasse?»

nannini ladispoli.jpeg

“Il comune di Ladispoli per il recente Capodanno ha organizzato un concerto che ha visto la partecipazione di 6.000 persone dal costo di 360.000 euro. Altri 30.000 euro sono stati spesi per la festa della Befana. Deduco viste le somme spese che la nostra città Ladispoli abbia un comune privo di problemi di cassa e […]
L'articolo Un lettore chiede: «Chi non ha partecipato al Capodanno e alla Befana di Ladispoli avrà una riduzione delle tasse?» proviene da Terzo Binario News.