Il “migliore amico” dell’uomo una volta era la volpe

Screenshot 2024 04 11 18.12.26 500x302.png

La ricerca su una tomba trovata in Patagonia, in Argentina, suggerisce che una volpe sepolta con cacciatori-raccoglitori 1.500 anni fa aveva un forte legame con gli umani. I cacciatori-raccoglitori dell’attuale Patagonia argentina allevavano le volpi come animali domestici prima dell’arrivo dei cani europei circa 500 anni fa,. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulla […]
L'articolo Il “migliore amico” dell’uomo una volta era la volpe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

“Ciao, è da molto che non ti contatto”: il messaggio truffa su WhatsApp con numero sconosciuto

truffa messaggio ciao e da molto che non ti contatto.jpg

WhatsApp è diventata la piattaforma di messaggistica più utilizzata in tutto il mondo, un vero e proprio strumento indispensabile per la comunicazione quotidiana e lo scambio di file. Tuttavia, la sua enorme popolarità ha portato con sé non solo vantaggi, ma anche significativi rischi. Tra questi, le truffe online sono in costante aumento, nonostante gli...

Cos’è successo nella centrale idroelettrica di Bargi? L’ipotesi dell’esperto: “forse un cortocircuito”

Centrale Bargi ipotesi.jpg

L’incidente nella centrale idroelettrica di Bargi che ha portato alla morte di tre persone e con ancora quattro lavoratori che risultano dispersi ha scosso non solo la comunità locale, ma ha sollevato domande e preoccupazioni su scala nazionale. Per questo gli esperti si sono mobilitati per individuare le possibili cause di un evento così devastante....