Scoperti i ‘superbolt’, 1000 volte più potenti dei ‘classici’ fulmini

Lightning megaflash GIF SD wide.gif

L’incredibile energia prodotta da questi fenomeni estremi. Un nuovo fenomeno atmosferico estremo, e fino ad oggi poco conosciuto, è stato analizzato attraverso le osservazioni del Los Alamos National Laboratory, nel New Mexico. Si tratta dei superbolt: raggi intensi che brillano fino a mille volte più dei normali fulmini. Attraverso una serie di ricerche, effettuate attraverso […]
L'articolo Scoperti i ‘superbolt’, 1000 volte più potenti dei ‘classici’ fulmini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una pianta cinese ha cambiato colore per paura dell’uomo

pianta 500x279.jpg

In quella che sembra un’evoluzione direttamente correlata all’attività dall’uomo, questa pianta, ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale, cerca di passare inosservata in modo che non venga raccolta. La storia della falena delle betulle (Biston betularia) è ben nota. Questo insetto, che originariamente aveva ali macchiate di bianco per nascondersi dagli uccelli, ha assunto una tonalità scura […]
L'articolo Una pianta cinese ha cambiato colore per paura dell’uomo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marte: scoperte le tracce di colossali inondazioni

marte 500x281.jpg

La scoperta del rover Curiosity sul Cratere Gale. Inondazioni che gli scienziati definiscono “inimmaginabili” si sono abbattute, 4 miliardi di anni fa, nell’area del cratere Gale sull’equatore di Marte. La scoperta rafforza la teoria secondo la quale il pianeta avrebbe ospitato forme di vita. La scoperta è il frutto di un lavoro impressionante, appena pubblicato […]
L'articolo Marte: scoperte le tracce di colossali inondazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: il più antico ‘cartello’ della storia scoperto a Wadi ed Malik

cartello 500x281.jpg

L’iscrizione, risalente al quarto millennio a.C. riporta: “Dominio del re Scorpione Horus”. E’ il più antico ”cartello” indicante una località quello scoperto, scolpito in una roccia, nel deserto di Wadi ed Malik. A renderlo noto è un team di studiosi dell’Università di Bonn, dopo un’attenta ricerca nella zona di Assuan. Risalente al quarto millennio a.C. […]
L'articolo Egitto: il più antico ‘cartello’ della storia scoperto a Wadi ed Malik sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un frammento di supernova sfreccia a 3 milioni di chilometri all’ora nella nostra galassia

supernova 500x281.jpg

L’esplosione della supernova ha prodotto una nana bianca che viaggia nella Via Lattea ad incredibile velocità. Una nuova ricerca pubblicata sulla Astrophysical Journal Letters, ha rivelato le caratteristiche di una nana bianca davvero particolare, una delle più ricche di materiali pesanti finora conosciute. Si tratta di LP 40-365, un oggetto che sta viaggiando a oltre […]
L'articolo Un frammento di supernova sfreccia a 3 milioni di chilometri all’ora nella nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Salute: scoperto un effetto inquietante delle microplastiche sulla salute umana

microplastiche 500x282.jpg

Rivelati nuovi danni delle microplastiche per le cellule del corpo umano. Le microplastiche si trovano in quantità sempre più abbondanti nel terreno, nelle acque e persino in aria con effetti ancora non del tutto chiari alla scienza. Con una dimensione che varia tra 0,1 micron e 5 millimetri, le particelle di polipropilene, polietilene, polistirene, poliammide […]
L'articolo Salute: scoperto un effetto inquietante delle microplastiche sulla salute umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Calima, cos’è e quali effetti sulla salute del fenomeno atmosferico tipico delle Canarie (che è arrivato fino a noi)

calima.jpg

Il cielo diventa giallo, una forte foschia riduce la visibilità, le temperature si alzano in modo anomalo e l’aria si fa pesante da respirare, questo è il fenomeno meteorologico Calima, tipico delle Isole Canarie, ma non solo. Un’esperienza simile l’abbiamo vissuta qualche giorno fa anche in Italia.(Leggi anche: L’Italia è stata sommersa dalla polvere sahariana:...

Tavoletta di bronzo di 2000 anni fa dimostra che in Anatolia si parlava greco

Anisa bronze tablet 1 1 500x281.png

La tavoletta di bronzo Anisa dimostra che il greco era usato in Anatolia 2000 anni fa e che esisteva una vita multiculturale. Anisa era un’antica città della Cappadocia situata a 19 km a nord-est di Cesarea sul sito di Kültepe- Karahöyük. Testi assiri del XIX secolo a.C. menzionano la città ittita di Kaniş (o Kaneş), […]
L'articolo Tavoletta di bronzo di 2000 anni fa dimostra che in Anatolia si parlava greco sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Crolla il pilone di una funivia e i passeggeri precipitano: un morto e decine di persone bloccate in aria da ore in Turchia 

crollo funivia.jpg

Spaventoso incidente, ad Antalya, nel Sud della Turchia, dove nelle scorse ore la funivia di Tünektepe si è schiantata al suolo a causa del cedimento di un pilone, facendo precipitare diversi passeggeri nell’area rocciosa sottostante. Avrebbe dovuto essere un giorno di festa per tanti cittadini turchi e turisti musulmani che celebravano la fine del mese...