Biglietti gratis ai giovani per esplorare l’Europa viaggiando in treno: i requisiti e come candidarsi a DiscoverEU

Viaggiare treni.jpg

Giovani, siete pronti a partire zaino in spalla alla scoperta dell’Europa? Anche quest’anno DiscoverEU offre agli europei nati tra il 1º luglio 2005 e il 30 giugno 2006 (ovvero i neodiciottenni) un’opportunità unica di esplorare il continente attraverso viaggi in treno gratuiti. Questo programma, promosso dalla Commissione europea, permette ai ragazzi di candidarsi per ricevere...

I brillamenti solari causano blackout radio in diverse aree del mondo

sole 1.jpg

Tre eruzioni di classe M hanno colpito parti delle Filippine, dell’India e delle Hawaii, negli Stati Uniti. Tra mercoledì e giovedì di questa settimana sono stati registrati circa 25 brillamenti solari, di cui tre di classe M e altri 22 di classe C, il che significa che l’attività del Sole continua ad essere moderata nonostante […]
L'articolo I brillamenti solari causano blackout radio in diverse aree del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Salvini presenta il suo libro il 25 aprile. Quel refuso sulla locandina (cechi senza “i”) che rievoca un’altra gaffe della Lega

salvini presentazione libro.jpg

Nel 2018, i manifesti elettorali per le Politiche del 4 marzo avevano come slogan «prima gli italiani», ma per i manifesti furono utilizzati modelli della Repubblica Ceca e della Slovacchia
L'articolo Salvini presenta il suo libro il 25 aprile. Quel refuso sulla locandina (cechi senza “i”) che rievoca un’altra gaffe della Lega proviene da Open.

Venere perde carbonio e ossigeno e non sappiamo il perché

venus m 500x263.png

Le atmosfere dei pianeti rappresentano degli involucri di gas nel bel mezzo dello spazio. Senza alcun tipo di ”barriera” che le difenda dal vuoto, sono destinate a perdere costantemente dei gas. Anche se ogni giorno la Terra perde circa 90 tonnellate di materiale, ciò non intacca la sua atmosfera. Naturalmente ciò avviene anche per Venere […]
L'articolo Venere perde carbonio e ossigeno e non sappiamo il perché sembra essere il primo su Scienze Notizie.