Meteorite colpì la Terra 12.800 anni fa provocando colossali estinzioni

meteorite 500x329.jpg

Le tracce di una colossale estinzione di massa sono state scoperte in diverse aree del mondo. Poco meno di 13.000 anni fa, il clima si raffreddò per un breve periodo, in molte parti del mondo, specialmente nell’emisfero settentrionale. Lo sappiamo grazie ai carotaggi effettuati nel ghiaccio in Groenlandia, così come dalle tracce nei fondali degli […]
L'articolo Meteorite colpì la Terra 12.800 anni fa provocando colossali estinzioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La velocità del passo è un indicatore del futuro stato di salute. La ricerca

velocità 500x334.jpg

Chi ha un passo veloce, anche in giovane età, molto probabilmente avrà condizioni di salute migliore di chi cammina lentamente. La velocità di deambulazione dei 45enni, in particolare quella della ”passeggiata”, può essere utilizzata come indicatore sullo stato di salute del loro cervello e sulla velocità di invecchiamento del corpo. I camminatori più lenti hanno […]
L'articolo La velocità del passo è un indicatore del futuro stato di salute. La ricerca sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pesce che cammina: il rarissimo Red Handfish. Il video

pesce zampe 500x334.jpg

Un progetto dell’Handfish Conservation Project mira alla conservazione e allo studio della rarissima specie di pesce. Un pesce rarissimo, con le zampe. Si tratta del Red Handfish, nome scientifico ”Thymichthys Politus”, il pesce più raro del mondo che si sposta attraverso delle pinne anteriori che usa come delle mani per aggrapparsi alle rocce della barriera […]
L'articolo Pesce che cammina: il rarissimo Red Handfish. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mancanza di sonno: cosa accade al nostro cervello? Lo studio

mancanza sonno 500x267.jpg

Le conseguenze sulla memoria, le emozioni e il livello di attenzione di una prolungata privazione del sonno. E’ risaputo come il sonno rivesta un ruolo fondamentale nel benessere generale psicofisico. A confermarlo è uno studio realizzato dall’Università di Los Angeles, che ha rivelato gli effetti, sul cervello, di un sonno insufficiente. Secondo i ricercatori le […]
L'articolo Mancanza di sonno: cosa accade al nostro cervello? Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Stormquake: scoperti terremoti provocati dagli uragani

uragano terremoto 500x263.jpg

Anche gli uragani possono produrre terremoti; lo studio. Gli scienziati dell‘American Geophysics Union hanno scoperto come gli uragani e le grandi tempeste siano in grado di provocare anche fenomeni sismici in grado di durare diversi giorni. La scoperta è stata pubblicata questa settimana sulla rivista Geophysical Research Letters e riporta uno studio realizzato da Wenyuan […]
L'articolo Stormquake: scoperti terremoti provocati dagli uragani sembra essere il primo su Scienze Notizie.