Le 12 isole più belle (e meno turistiche) della Grecia

isole grecia.jpg

Quali sono le isole più belle della Grecia? Santorini, Mykonos e Kos sono tra le isole greche più conosciute dai turisti e meta di un numero crescente di viaggiatori durante le vacanze estive nel corso dell’ultimo decennio. Eppure la Grecia offre decine di isole minori meno conosciute e di rado prese in considerazione da parte...

Il primo maggio pianta anche tu un seme di girasole per l’International Sunflower Guerrilla Gardening Day

Screenshot 2024 04 29 alle 10.16.04.png

Come e quando nasce l’ International Sunflower Guerrilla Gardening Day La nascita dell’International Sunflower Guerrilla Gardening Day risale al 2007,  in Belgio, dall’iniziativa dai Brussels Farmer, diedero vita all’idea di piantare girasoli nei quartieri più dissestati e trascurati, colorando la città. Nel corso del tempo, i guerriglieri di altri paesi hanno abbracciato lo spirito di questa...

Perché il mughetto è diventato il fiore simbolo del 1° maggio

mughetto.jpg

In occasione del 1° maggio le strade francesi si riempiono di profumatissimi mughetti. Questo meraviglioso fiore (il cui nome scientifico è Convallaria majalis L.) che cresce nei boschi e nelle valli alpine, infatti, è ormai associato alla Festa dei lavoratori. L’usanza di regalare questi fiori affonda le sue origini nel XVI secolo, ma ancora oggi...

Perché il cioccolato è tossico per i cani? Scopriamolo insieme

perchE cioccolato cani motivo veleno v3 573357 1280x720 1 500x281.jpg

Il cioccolato è un piacere gustoso per molte persone, ma può rivelarsi estremamente dannoso per i nostri amici a quattro zampe: i cani. Molti proprietari di cani non sono consapevoli dei gravi rischi che il cioccolato può rappresentare per la salute dei loro animali domestici. Ecco perché è importante comprendere i pericoli associati al consumo […]
L'articolo Perché il cioccolato è tossico per i cani? Scopriamolo insieme sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quando il maggior inquinatore di plastica al mondo schiaccia il suo logo in nome del riciclo: il greenwashing targato Coca Cola è servito

cocac.jpg

Possono fare quello che vogliono se poi, guardando in profondità, rimangono sempre gli stessi interessi lobbistici e le stesse dinamiche di produzione sottaciute. Motivo per cui nemmeno la nuova campagna “Recycle Me” ci fermerà dal sostenere che sì, signori, siamo dinanzi all’ennesimo caso di greenwashing. Non basterà infatti la potenza del logo Coca-Cola, modificato e...