Il purificatore d’acqua ispirato al fiore di loto che potrebbe cambiare il futuro dell’accesso all’acqua potabile

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Più di due miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a una fonte sicura d’acqua potabile. Un dato spaventoso che racconta un’emergenza globale e quotidiana. Le soluzioni esistenti per purificare l’acqua sono spesso troppo costose o complicate da installare, soprattutto nei Paesi più colpiti. Ma ora, dal talento di tre giovani designer sudcoreani —...

Fagiolo di velluto: il legume tropicale conosciuto da millenni capace di regolare la dopamina

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nelle foreste pluviali del Centro e Sud America, nel Sud-Est asiatico e nelle regioni tropicali dell’Africa, cresce spontanea una pianta rampicante dai baccelli spinosi che racchiude un segreto biochimico straordinario. La Mucuna pruriens, conosciuta anche come “fagiolo di velluto” – in inglese Velvet bean – per la caratteristica peluria che ricopre i suoi baccelli, rappresenta...

I 4 castelli reali della Baviera appena diventati patrimonio dell’umanità Unesco

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La Germania festeggia un nuovo, importante riconoscimento: i quattro castelli reali della Baviera progettati dal leggendario re Ludwig II entrano ufficialmente a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si tratta di Neuschwanstein, Linderhof, Herrenchiemsee e della residenza reale di Schachen, quattro autentici gioielli architettonici che incarnano la visione personale, romantica ed estrema del sovrano bavarese....

L’economia del Brainrot: quando il nonsense diventa business

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Una scimmia fucsia con il corpo da banana che balla freneticamente, un coccodrillo con ali da cacciabombardiere, uno squalo con scarpe Nike che corre veloce come il vento. No, non sono allucinazioni da febbre alta, quanto i protagonisti dell’ultima ossessione digitale che sta trasformando il caos mentale in denaro sonante. Il fenomeno dei Brainrot ha...

Idrogeno naturale: in Albania scoperta una gigantesca riserva sotterranea che potrebbe cambiare il futuro dell’energia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni ci siamo ostinati a guardare verso il cielo, convinti che il futuro dell’energia sostenibile arrivasse dal Sole o dal vento. Abbiamo tappezzato tetti di pannelli solari, costruito immense turbine eoliche, scommesso su batterie e carburanti “green”. Ma forse stavamo cercando nel posto sbagliato. Forse, la vera rivoluzione stava sotto i nostri piedi. In...

Caricabatterie del telefono: lo fanno tutti, ma è un’abitudine sbagliata (e ti costa caro in bolletta)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Chi non l’ha fatto almeno una volta? Stacchiamo il telefono dal caricabatterie e corriamo fuori casa, con il piccolo trasformatore che resta lì, attaccato alla presa. Sembra del tutto innocuo, quando in realtà consuma energia anche senza telefono Il fenomeno ha un nome preciso: si chiama consumo fantasma, visto che i caricabatterie moderni assorbono corrente...