Il robot subacqueo autonomo che pulisce i fondali del mare di Marsiglia come un’aspirapolvere

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel porto di Marsiglia è entrato in azione per la prima volta SEACLEAR, un robot subacqueo autonomo pensato per individuare e raccogliere rifiuti marini nascosti nei fondali. Il dispositivo è stato progettato da un gruppo di ricercatori della Technical University of Munich (TUM), nell’ambito di un progetto europeo finanziato dall’Unione Europea e sviluppato in collaborazione...

Carbon Footprint per Google Ads: Google misura l’impatto climatico di tutta la pubblicità digitale

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La pubblicità digitale ha un impatto ambientale spesso invisibile, ma tutt’altro che trascurabile. A ricordarlo è Google, che ha lanciato Carbon Footprint per Google Ads, uno strumento pensato per misurare e gestire le emissioni di gas serra generate dalle campagne pubblicitarie online. Dopo una fase di test con un gruppo selezionato di grandi inserzionisti, il...

Attenzione! Questi anelli a forma di farfalla venduti su Amazon contengono alti livelli di cadmio (e sono stati ritirati)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Amazon ha recentemente richiamato alcuni anelli a farfalla per donne e bambine venduti sul suo marketplace, dopo che le autorità britanniche hanno rilevato la presenza di livelli pericolosi di cadmio, un metallo pesante classificato come cancerogeno. Gli anelli richiamati Il richiamo riguarda specifici anelli del marchio Dishowme, confezionati in buste di plastica trasparente e provenienti...

Paranthropus: i cugini dimenticati dell’uomo che potrebbero aver creato i primi utensili al mondo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Negli anni ‘70, alcuni archeologi hanno trovato strumenti litici (tecnologia Olduvana) accanto a fossili di Paranthropus, sia in Tanzania che in Sudafrica. All’inizio si pensava a una semplice coincidenza. Poi, altri ritrovamenti hanno iniziato a mostrare un collegamento stratigrafico diretto tra questi strumenti e i Paranthropus. In pratica: vivevano nello stesso luogo e nello stesso...

Il granchio blu diventa cibo per gatti: la filiera italiana trasforma un’emergenza ambientale in risorsa

germana carillo n 120x120.jpg

L’invasione del granchio blu (Callinectes sapidus) continua a mettere in ginocchio la filiera ittica del Nord Adriatico, ma da un’emergenza ambientale può nascere una soluzione virtuosa e sostenibile. Per la prima volta, infatti, questo crostaceo – considerato un flagello per le lagune italiane – viene trasformato in farina proteica e impiegato nella produzione di un...

L’Ue spierà davvero i nostri messaggi? Cosa sappiamo sul progetto di sorveglianza Chat Control

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Negli ultimi mesi l’Unione Europea è finita al centro di un acceso dibattito per il cosiddetto Chat Control, una proposta di regolamento nata per contrastare la pedopornografia online. L’idea alla base del piano, noto ufficialmente come Child Sexual Abuse Regulation (Csar), era quella di obbligare le piattaforme digitali – come WhatsApp, Telegram, Signal e Gmail...

Le rinnovabili, trainate da fotovoltaico ed eolico, superano per la prima volta il carbone nella domanda globale

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’energia solare ed eolica hanno soddisfatto e superato l’intera crescita della domanda di elettricità, portando per la prima volta le fonti rinnovabili a superare il carbone. A dirlo è il nuovo rapporto del think tank Ember, dal titolo Global Electricity Mid-Year Insights 2025, il quale — nonostante molte sfide regionali e incertezze geopolitiche — segnala...