La storia della conquista dell’Artico è racchiusa nel DNA del cane più antico del mondo (da secoli al fianco degli Inuit)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore dell’Artico, dove la vita resiste contro ogni logica, esiste una razza canina che ha accompagnato l’essere umano per secoli: il Qimmeq, anche noto come Cane della Groenlandia. Studi recenti hanno dimostrato che si tratta con ogni probabilità della razza canina più antica al mondo, con origini genetiche che risalgono a circa 10.000 anni...

Il ritorno della regina dei fiumi: la lontra ha riconquistato l’Alto Adige (dopo mezzo secolo di assenza)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo mezzo secolo di assenza, la lontra europea sta gradualmente riconquistando il suo spazio naturale nel Nord Italia. La notizia arriva dai recenti rilievi condotti dall’Ufficio Gestione fauna selvatica e dall’Unione Pesca Alto Adige, che hanno documentato la ricolonizzazione di zone in cui la specie era da tempo scomparsa. Un ritorno silenzioso ma significativo per...

Da Ajax a Cillit Bang: i detergenti bagno che disincrostano meglio secondo questo test francese

francesca biagioli n 120x120.jpg

La pulizia del bagno è una delle sfide quotidiane più impegnative per chi si occupa delle faccende domestiche. Calcare, residui di sapone e macchie persistenti richiedono prodotti davvero efficaci, ma non tutti i detergenti spray in commercio mantengono le promesse. Per fare chiarezza, la rivista francese 60 Millions de Consommateurs ha condotto un test approfondito...

Questi sono i migliori paesi al mondo per l’equilibrio vita-lavoro nel 2025 (e l’Italia in che posizione è?)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

In un mondo sempre più frenetico, trovare il giusto equilibrio tra vita privata e lavoro è diventato una priorità assoluta. Ma quali sono i paesi che meglio supportano questo equilibrio? La risposta arriva dal nuovo Global Work-Life Balance Index 2025. Remote, una piattaforma specializzata in tematiche legate al capitale umano, ha condotto un’analisi approfondita, e per...

“Siamo farfalle”: migliaia di firme per il Nobel a Francesca Albanese e per far risuonare la sua voce (scomoda) contro il genocidio a Gaza

germana carillo n 120x120.jpg

“Questo genocidio, a guardarlo bene, ha le nostre impronte digitali, è sotto i nostri occhi. Negarlo oggi vuol dire essere ignoranti o complici. Fermarlo adesso è un obbligo ed è anche l’unico modo per restare umani”, era già un fiume in piena più di un mese fa alle Iene, Francesca Albanese. Non si è fermata...

La Danimarca dice stop a 23 pesticidi PFAS: un segnale chiaro per proteggere le falde acquifere (e la nostra salute)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una decisione necessaria: l’Agenzia danese per la protezione dell’ambiente ha annunciato il ritiro dell’autorizzazione a 23 prodotti fitosanitari contenenti PFAS, sostanze note per la loro persistenza nell’ambiente e la loro capacità di contaminare le falde acquifere. Una mossa che non solo mette in primo piano la tutela della salute pubblica e degli ecosistemi, ma lancia...