Pagamenti digitali: con SumUp l’1% del tuo scontrino ora finanzia progetti per ambiente e sociale

Quel gesto, quasi automatico, di appoggiare una carta a un POS per pagare un caffè o la spesa, oggi può innescare una catena virtuosa che arriva fino alle foreste del Perù e alle aree rurali dell’India. È il modello di business adottato da SumUp, azienda del settore fintech (tecnologia applicata alla finanza) che ha deciso di trasformare...

Non solo transazioni: la fintech fondata a Londra sostiene iniziative sociali e ambientali, come il recupero della plastica nei fiumi indonesiani e il sostegno all’imprenditoria femminile in India

Riccardo Liguori

25 Agosto 2025

@Canva

Quel gesto, quasi automatico, di appoggiare una carta a un POS per pagare un caffè o la spesa, oggi può innescare una catena virtuosa che arriva fino alle foreste del Perù e alle aree rurali dell’India. È il modello di business adottato da SumUp, azienda del settore fintech (tecnologia applicata alla finanza) che ha deciso di trasformare le piccole transazioni quotidiane in un motore di cambiamento sociale e ambientale.

L’idea è semplice e diretta: dal 2021, l’azienda aderisce al movimento globale “1% for the Planet”, impegnandosi a destinare l’1% dei ricavi netti generati da uno dei suoi lettori di carte, il SumUp SOLO, a iniziative che fanno la differenza. La strategia poggia su tre pilastri: ambiente, educazione e imprenditorialità. Un approccio che sta diventando sempre più cruciale, in un mondo dove, secondo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/pagamenti-digitali-con-sumup-l1-del-tuo-scontrino-ora-finanzia-progetti-per-ambiente-e-sociale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.