Ortona: l’Istituto Nazionale Tostiano festeggia 40 anni

L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona celebra 40 anni di ricerca musicale e di proposte culturali a tutto tondo, sempre nel nome di Francesco Paolo Tosti...
L'articolo Ortona: l’Istituto Nazionale Tostiano festeggia 40 anni proviene da Rete8.

L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona celebra 40 anni di ricerca musicale e di proposte culturali a tutto tondo, sempre nel nome di Francesco Paolo Tosti

Il compleanno dell’Istituto si festeggia anche con la mostra antologica che ne ripercorre l’attività, visitabile dal 5 al 31 agosto nella Sala di Musica di Palazzo Corvo.

L’esposizione, che ha per titolo proprio “40 insieme”, si snoda lungo il percorso dell’istituzione culturale oronese, dal 1983 – anno della fondazione ad opera di Francesco Sanvitale e Tommaso Caraceni – ad oggi.

Centinaia di foto e diverse pubblicazioni raccontano ai visitatori le varie attività svolte sui fronti della ricerca musicale e musicologica, della formazione, dello spettacolo, dell’editoria, dei servizi museali e bibliografici, degli eventi.

Grazie all’Istituto Nazionale Tostiano, Francesco Paolo Tosti ha riconquistato uno spazio meritato e non più discutibile nella musica tra Ottocento e Novecento. Tosti, personaggio eclettico e apprezzatissimo, con la sua mosusica e le sue romanze è ancora oggi presente in molte esibizioni concertistiche e discografiche e in tante iniziative, anche all’estero.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123ortona-listituto-nazionale-tostiano-festeggia-40-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.