Ortona, appello alla Soprintendenza per salvare il borgo Acquabella

Un appello per la salvezza del borgo Acquabella di Ortona è stato inviato alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Chieti Pescara La sollecitazione punta...
L'articolo Ortona, appello alla Soprintendenza per salvare il borgo Acquabella proviene da Rete8.

Un appello per la salvezza del borgo Acquabella di Ortona è stato inviato alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Chieti Pescara

La sollecitazione punta ad attivare la procedura di dichiarazione di interesse archeologico, storico, antropologico e culturale del sito.

L’appello è stato lanciato dalla San Giorgio Scuola Educaform di Pescara, impegnata da anni nel territorio afferente la riserva Punta dell’Acquabella, insieme a Italia Nostra e ad altri enti no profit. Recentemente, proprio l’antico borgo dei pescatori ha ospitato il convegno Luci d’Oriente. Ortona capitale bizantina d’Abruzzo, nell’ambito del progetto Poseidon Culture Conservation Plan.

“Allo scopo di difendere l’identità culturale e storica dell’ insediamento dell’Acquabella – spiega la San Giorgio – si chiede alla Soprintendenza di attivare la procedura di dichiarazione di interesse archeologico, storico, etno-antropologico e culturale, nonché di notevole interesse pubblico in quanto «complesso di cose immobili che compone un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici». L’istanza è già stata presentata lo scorso novembre, ma è rimasta senza risposta”.

Il borgo è inserito nella Riserva regionale naturale Punta dell’Acquabella, si


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/ortona-appello-alla-soprintendenza-per-salvare-il-borgo-acquabella/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.