Orsi polari si rifugiano in una stazione meteorologica sovietica abbandonata: le immagini riprese dal drone nell’Artico

Un gruppo di orsi polari ha trasformato una vecchia stazione meteorologica sovietica, ormai in rovina, nella propria casa. Le immagini spettacolari sono state riprese dal travel blogger Vadim Makhorov tramite un drone, sull’isola di Kolyuchin, nel Mare di Chukchi, a nord-est della Russia. Gli animali sono stati immortalati mentre si muovevano tra finestre e corridoi,...

Animali selvatici

Alcuni orsi polari hanno trovato rifugio in una stazione sovietica abbandonata: la crisi climatica li spinge verso un futuro sempre più incerto

Rebecca Manzi

29 Settembre 2025

@Canva

Un gruppo di orsi polari ha trasformato una vecchia stazione meteorologica sovietica, ormai in rovina, nella propria casa. Le immagini spettacolari sono state riprese dal travel blogger Vadim Makhorov tramite un drone, sull’isola di Kolyuchin, nel Mare di Chukchi, a nord-est della Russia. Gli animali sono stati immortalati mentre si muovevano tra finestre e corridoi, qualcuno incuriosito dall’obiettivo e quasi a provare a catturarlo, altri più intenti a riposare al riparo dal vento.

Makhorov ha raccontato a Reuters di credere che si rifugino lì per trovare riparo dal vento, dalla pioggia e dal freddo e che tutto sommato sembrano stare bene. L’insediamento, costruito per monitoraggi scientifici, era stato lasciato dagli studiosi dopo il crollo dell’Unione Sovietica.

Una nuova “casa” per sopravvivere

La presenza degli orsi in un luogo così insolito non è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/orsi-polari-si-rifugiano-stazione-abbandonata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.