Ornithographies: la bellezza del volo degli uccelli attraverso l’arte di Xavi Bou

Xavi Bou trasforma il volo degli uccelli in arte, riconnettendoci con la natura e spingendoci ad agire per la biodiversità.
L'articolo Ornithographies: la bellezza del volo degli uccelli attraverso l’arte di Xavi Bou sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Xavi Bou trasforma il volo degli uccelli in arte, riconnettendoci con la natura e spingendoci ad agire per la biodiversità.

” (t)

a href=”https://www.nature.com/articles/s41598-021-89644-z” target=”_blank”>p>Ilvolo del rondone è un’esperienza magica, veloce e sfuggente, quasi impercettibile per noi osservatori terrestri. Xavi Bou, proveniente da una carriera nel mondo della pubblicità e della moda, ha trasformato la sua passione per la natura in un’arte che ci mostra la bellezza nascosta dietro i movimenti naturali degli uccelli.

Bou, intervistato da IFLScience, sottolinea come il nostro modo di percepire il mondo stia cambiando, spingendoci a guardare oltre la realtà visibile e ad aprire la mente a una complessità invisibile che ci circonda. La sua missione è quella di riconnetterci con la natura, di farci apprezzare la presenza degli uccelli nel nostro ambiente e di suscitare in noi una rinnovata meraviglia.

Attraverso il progetto Ornithographies, Bou ha studiato per otto anni i movimenti degli uccelli, catturando la coreografia del loro volo e i modelli di battito d’ala. Ogni specie offre un comportamento unico, che si traduce in disegni diversi nel cielo, rivelando


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/18/ornithographies-la-bellezza-del-volo-degli-uccelli-attraverso-larte-di-xavi-bou-0090808


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.