“Origine degli Etruschi”, venerdì la presentazione alla biblioteca di Santa Marinella

“Origine degli Etruschi” è il titolo del libro di Mauro Tagliani, che verrà presentato venerdì 24 novembre alle ore 17:00 alla biblioteca A. Capotosti, durante la conferenza “Il territorio di Santa Marinella agli albori dell’epoca etrusca”. Saranno presenti oltre all’autore e all’editore Alfredo Catalfo, il Sindaco Pietro Tidei, l’assessore alla cultura Gino Vinaccia, il direttore […]
L'articolo “Origine degli Etruschi”, venerdì la presentazione alla biblioteca di Santa Marinella proviene da Terzo Binario News.

“Origine degli Etruschi” è il titolo del libro di Mauro Tagliani, che verrà presentato venerdì 24 novembre alle ore 17:00 alla biblioteca A. Capotosti, durante la conferenza “Il territorio di Santa Marinella agli albori dell’epoca etrusca”.

Saranno presenti oltre all’autore e all’editore Alfredo Catalfo, il Sindaco Pietro Tidei, l’assessore alla cultura Gino Vinaccia, il direttore del Polo Museale Flavio Enei e la direttrice della biblioteca Cristina Perini.  

L’autore del saggio ha dedicato allo studio della civiltà etrusca anni di ricerche, affrontando il tema delle origini in maniera semplice ed efficace, confrontando i dati delle fonti antiche con i risultati della moderna archeologia, riproponendo con tabelle, foto, disegni e schizzi una visione dell’inizio della storia etrusca, più vicina alla tradizione storiografica romana.

La straordinaria quantità di dati, l’estensione


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/origine-degli-etruschi-venerdi-la-presentazione-alla-biblioteca-di-santa-marinella/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.