Orecchiette di grano arso: la ricetta che preparavo con mia nonna

Le orecchiette di grano arso sono sì un piatto della tradizione italiana, per la precisione pugliese, ma per me sono la ricetta di famiglia. Le preparavo con mia nonna passando il mio ditino da bambina su ogni tocchetto di pasta che mi metteva davanti, sulla sua bella spianatoia infarinata. Una tecnica antica, gesti sapienti e […]
L'articolo Orecchiette di grano arso: la ricetta che preparavo con mia nonna proviene da Pane e Mortadella.

Le orecchiette di grano arso sono sì un piatto della tradizione italiana, per la precisione pugliese, ma per me sono la ricetta di famiglia. Le preparavo con mia nonna passando il mio ditino da bambina su ogni tocchetto di pasta che mi metteva davanti, sulla sua bella spianatoia infarinata. Una tecnica antica, gesti sapienti e tanto amore per la cucina erano alla base delle giornate trascorse insieme.

Realizzarle è semplice e il loro gusto è davvero superlativo. Hanno un sapore leggermente diverso dalle classiche orecchiette: l’aggiunta di farina di grano arso le rende lievemente affumicate.

Questo ingrediente deriva dalla tostatura e dalla macinatura del frumento. Fino a pochi anni fa, per lo più i contadini lo ottenevano bruciando l’erbaccia intorno alle spighe; i chicchi, di conseguenza, venivano abbrustoliti e utilizzati per diversi impasti come i taralli, le focacce e altri prodotti tipici locali.

Le dosi di acqua che vi indico sono variabili e


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/orecchiette-di-grano-arso-la-ricetta-che-preparavo-con-mia-nonna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.