
Ordina una maglietta personalizzata su Temu, ma quello che trova scritto sul retro ha dell’incredibile
Negli ultimi anni gli e-commerce cinesi come Temu o Shein hanno conquistato milioni di clienti grazie ad un catalogo infinito di prodotti a prezzi stracciati. È ormai noto, però, che spesso vengono utilizzati materiali di scarsa qualità, se non addirittura tossici, come hanno dimostrato diverse indagini condotte negli ultimi anni. Leggi anche: Allarme tossicità: quasi...
Una mamma neozelandese ha ordinato su Temu una maglietta personalizzata per il figlio, ma quando l’ha ricevuta c’era una sorpresa sul retro! Una storia che fa sorridere ma anche riflettere sull’affidabilità degli e-commerce a basso costo
16 Settembre 2025
Negli ultimi anni gli e-commerce cinesi come Temu o Shein hanno conquistato milioni di clienti grazie ad un catalogo infinito di prodotti a prezzi stracciati. È ormai noto, però, che spesso vengono utilizzati materiali di scarsa qualità, se non addirittura tossici, come hanno dimostrato diverse indagini condotte negli ultimi anni.
Leggi anche: Allarme tossicità: quasi metà dei prodotti Shein e Temu ispezionati supera i limiti di sicurezza
Resta inoltre il dubbio di quanta attenzione venga davvero dedicata agli ordini e alla cura dei clienti. A conferma, arriva un curioso caso dalla Nuova Zelanda che fa sorridere ma anche riflettere.
La maglietta che non ti aspetti
Courtney Couper, mamma neozelandese, ha ordinato su Temu una maglietta personalizzata dal costo di meno di 4 sterline
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER