Ora puoi diventare donatore di voce per registrare audiolibri per bambini ciechi o ipovedenti
Leggere amplia la mente, allevia ansia e stress e ci avvicina al prossimo in un momento di condivisione che fa bene all’anima e al cuore. È infatti attraverso la lettura che nasce un nuovo splendido progetto: la Banca della voce. La Banca della voce, che abbiamo raggiunto al telefono, è un polo in cui si...
Registrare audiolibri per i bambini ciechi o ipovedenti attraverso le donazioni di “voce”. Questo l’obiettivo di una tipografia nel Napoletano che ha creato un meraviglioso progetto con la Banca della voce. Dopo il primo appuntamento, l’iniziativa torna a dicembre per dare voce a fiabe e racconti
@zinkevych/123rf.com
Leggere amplia la mente, allevia ansia e stress e ci avvicina al prossimo in un momento di condivisione che fa bene all’anima e al cuore. È infatti attraverso la lettura che nasce un nuovo splendido progetto: la Banca della voce.
La Banca della voce, che abbiamo raggiunto al telefono, è un polo in cui si incontrano tutti coloro che hanno deciso di donare il proprio tempo e la propria voce per la realizzazione di audiolibri per i bambini che non possono vedere. La voce è il filo conduttore, una mano tesa che li accompagna alla scoperta di favole e racconti.
Qui si registrano audiolibri ed emozioni. Con il suono si esplorano fiumi e terre sconfinate, con le parole si scalano le montagne e con un pizzico di fantasia si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/banca-della-voce-audiolibri/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER