
Ora legale 2025: quando torna in Italia? (spoiler: non arriva in anticipo)
Scopriamo quando arriva l’ora legale nel 2025, perché non è realmente anticipata e come questo cambio influisce sul nostro quotidiano e sul risparmio energetico
Ah, l’ora legale! Quel momento dell’anno in cui ci chiediamo: “Dormirò un’ora in più o in meno?” Nel 2025, preparatevi a spostare le lancette avanti di un’ora nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2:00 del mattino, gli orologi salteranno magicamente alle 3:00, e come sempre avremo serate più luminose e, purtroppo, un’ora di sonno in meno. Una piccola rinuncia in cambio di giornate “più lunghe”.
Un anticipo che non è un vero anticipo
Alcuni titoli recenti, tra social e stampa, parlano di un’ora legale che, per quanto riguarda il 2025, verrà “anticipata”. In realtà, il cambio avviene sempre nell’ultimo fine settimana di marzo. Se nel 2024 è stato tra il 30 e il 31 marzo, quest’anno cade tra il 29 e il 30 marzo. Quindi, tecnicamente, è un giorno prima, ma nulla di straordinario: non faremo altro che seguire il calendario. Una variazione minima che, però, può generare confusione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/ora-legale-2025-quando-torna-in-italia-spoiler-non-arriva-in-anticipo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER