Ora è certo! Dare uno smartphone ai bambini prima dei 13 anni può compromettere per sempre la loro salute mentale

Un tempo si iniziava con una bicicletta, oggi il primo “grande regalo” è lo smartphone. Ma cosa succede quando mettiamo in mano a un bambino di 10, 9, persino 5 anni, un dispositivo pensato per adulti? Secondo una ricerca globale condotta in 40 Paesi, quello che sembra un gesto innocente può avere conseguenze devastanti sulla...

Un nuovo studio globale lancia l’allarme: avere uno smartphone troppo presto equivale a disturbi mentali gravi nell’età adulta. E i numeri fanno davvero paura

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Luglio 2025

@Pixabay

Un tempo si iniziava con una bicicletta, oggi il primo “grande regalo” è lo smartphone. Ma cosa succede quando mettiamo in mano a un bambino di 10, 9, persino 5 anni, un dispositivo pensato per adulti? Secondo una ricerca globale condotta in 40 Paesi, quello che sembra un gesto innocente può avere conseguenze devastanti sulla mente dei più piccoli.

Lo studio ha coinvolto oltre 100.000 giovani adulti, tra i 18 e i 24 anni. I risultati sono inquietanti: chi ha ricevuto il primo smartphone prima dei 13 anni ha riportato tassi molto più alti di pensieri suicidi, aggressività, ansia, bassa autostima e disturbi dell’umore, come ha spiegato la neuroscienziata Tara Thiagarajan, a capo del team di ricerca di Sapien Labs:

Il nostro cervello continua a svilupparsi fino ai vent’anni. Offrire uno smartphone troppo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/ora-e-certo-dare-uno-smartphone-ai-bambini-prima-dei-13-anni-puo-compromettere-per-sempre-la-loro-salute-mentale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.