Onde misteriose sui mari di Titano
Nuovo studio rivela increspature sui mari di Titano, suggerendo similitudini con i Grandi Laghi terrestri. Missione Dragonfly in vista.
Sotto tutta quella foschia ci sono laghi e mari, ma le ricerche sono contraddittorie su se abbiano onde. (NASA/JPL/Istituto di Scienze Spaziali)
Quest’anno è stata confermata l’importanza di una missione su Titano, la luna di Saturno, poiché le osservazioni effettuate hanno rivelato che questo mondo, il più simile alla Terra che conosciamo, nasconde ancora molti misteri.
Appena un mese dopo la scoperta che le onde stanno erodendo le rive dei laghi più grandi di Titano, un nuovo studio ha evidenziato che anche sui mari del satellite le onde sono appena percettibili. Questo fatto solleva interrogativi sulla potenza nascosta di queste piccole increspature.
Titano, troppo freddo per ospitare acqua liquida in superficie, presenta laghi di idrocarburi liquidi, tra cui tre così estesi da essere definiti mari. Sebbene distante dall’essere una seconda Terra, Titano rappresenta attualmente la nostra migliore opportunità di esplorazione, considerate le sfide del viaggio interstellare, e funge da modello per comprendere i primi stadi evolutivi del nostro pianeta.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/17/onde-misteriose-sui-mari-di-titano-0088281
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER