Ondata di caldo anomalo in arrivo per colpa dell’anticiclone africano: quanto durerà e dove ci saranno temperature record
L’Italia e gran parte dell’Europa centro-meridionale stanno per affrontare un anticipo d’estate a causa di un’ondata di caldo anomalo che si estenderà per circa una settimana. Questo fenomeno è dovuto all’arrivo di un anticiclone africano che porterà condizioni di cielo sereno e temperature nettamente superiori alle medie del periodo. Già a partire da oggi, le...
Dopo la Pasquetta poco clemente al nord e al centro Italia, presto dovremo fare i conti in tutta la Penisola con un’ondata di caldo anomalo con temperature fuori dalle medie stagionali
@Giulio_Firenze/X
L’Italia e gran parte dell’Europa centro-meridionale stanno per affrontare un anticipo d’estate a causa di un’ondata di caldo anomalo che si estenderà per circa una settimana. Questo fenomeno è dovuto all’arrivo di un anticiclone africano che porterà condizioni di cielo sereno e temperature nettamente superiori alle medie del periodo.
Già a partire da oggi, le temperature aumenteranno significativamente, con picchi che potrebbero superare di 5-8 gradi le medie stagionali. Nel corso del weekend, si prevedono massime fino a 24-25 gradi al Nord, 25-26 gradi nel settore peninsulare e addirittura 27-28 gradi nelle Isole, con punte vicine ai 30 gradi sulla Sardegna occidentale.
Anche la settimana successiva sarà caratterizzata da tempo stabile e molto caldo per la stagione. L’anticiclone potrebbe indebolirsi leggermente verso metà settimana prossima, con l’arrivo di un sistema nuvoloso responsabile di qualche precipitazione solo sull’estremo Nord-Ovest.
Le conseguenze si faranno sentire sull’intera Europa
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/ondata-caldo-anomalo-in-arrivo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER