Omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese che insegna a prendersi cura degli altri per il piacere di farlo
Avete mai sentito la parola “Omotenashi“? Si tratta di un termine giapponese legato al concetto di ospitalità, uno dei pilastri della cultura nipponica, dove l’ospite è sacro e merita tutte le attenzioni possibili. Il termine divenne popolare in Occidente a partire dal 2013, quando venne usato dalla presentatrice Christel Takigawa all’International Olympic Commitee e ottenne...
Omotenashi è una parola giapponese che ha a che fare con il concetto di ospitalità, profondamente radicato nella cultura nipponica. Scopriamo cos’è e perché è importante
Avete mai sentito la parola “Omotenashi“? Si tratta di un termine giapponese legato al concetto di ospitalità, uno dei pilastri della cultura nipponica, dove l’ospite è sacro e merita tutte le attenzioni possibili.
Il termine divenne popolare in Occidente a partire dal 2013, quando venne usato dalla presentatrice Christel Takigawa all’International Olympic Commitee e ottenne addirittura il Premio Buzzword of the Year 2013, secondo quanto riporta il Journal of International and Advanced Japanese Studies.
Chiunque abbia visitato almeno una volta nella vita il Giappone avrà sperimentato di persona cos’è, esso infatti permea la vita quotidiana locale e si esprime in varie modalità, per esempio con inchini, calorosi benvenuti e gesti di gentilezza.
Un atteggiamento accogliente che si può sperimentare andando a mangiare in una locanda, alloggiando in un albergo o in una casa privata, ma anche semplicemente facendo acquisti in un negozio.
Ma l’usanza giapponese che meglio racchiude lo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/omotenashi-arte-ospitalita-giapponese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER