
Oltre 300 studenti ancora in ostaggio in Nigeria: cosa c’è dietro gli ultimi rapimenti di massa
Attacchi indiscriminati e secondo uno schema sempre uguale: bande conosciute in Nigeria come banditi e armati di armi fino ai denti arrivano, sparano all’impazzata per spaventare la gente, rapiscono vittime e spariscono nelle foreste vicine. Nei giorni scorsi, dapprima, degli uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola femminile a prevalenza musulmana nello stato nord-occidentale...
I rapimenti in Nigeria, spesso attribuiti a bande armate, sono spinti principalmente da motivazioni economiche, non ideologiche. Sebbene il conflitto religioso esista, la mancanza di risorse e l’instabilità sociale sono alla base di un fenomeno che coinvolge sia cristiani che musulmani
25 Novembre 2025

@ACLED/Nigeria
Attacchi indiscriminati e secondo uno schema sempre uguale: bande conosciute in Nigeria come banditi e armati di armi fino ai denti arrivano, sparano all’impazzata per spaventare la gente, rapiscono vittime e spariscono nelle foreste vicine.
Nei giorni scorsi, dapprima, degli uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola femminile a prevalenza musulmana nello stato nord-occidentale di Kebbi e hanno catturato 25 studentesse, poi un’altra banda armata ha rapito 64 persone, tra cui donne e bambini, dalle loro case nello stato di Zamfara, confinante con Kebbi.
Leggi anche: Il terribile racconto delle donne nigeriane stuprate e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



