Oltre 100 cavallucci marini sono tornati a nuotare liberi nelle acque di Taranto
Sono tornati a nuotare in mare, a esplorare senza confini bacini tesori di biodiversità e poi il Mediterraneo. Più di 100 cavallucci marini hanno conosciuto per la prima volta la libertà nella acque del parco naturale regionale “Mar Piccolo” di Taranto. E non sono gli ultimi in quest’area marina protetta. A renderlo possibile un progetto...
I cavallucci marini stanno ripopolando le acque di Taranto grazie a un recente progetto di conservazione della specie. Già 2 i rilasci effettuati finora con centinaia di piccoli meravigliosi esemplari reintrodotti in natura
26 Maggio 2025
@Canva
Sono tornati a nuotare in mare, a esplorare senza confini bacini tesori di biodiversità e poi il Mediterraneo. Più di 100 cavallucci marini hanno conosciuto per la prima volta la libertà nella acque del parco naturale regionale “Mar Piccolo” di Taranto. E non sono gli ultimi in quest’area marina protetta.
A renderlo possibile un progetto di conservazione di questo iconico animale. Protagonista è la specie Hippocampus guttulatus, anche conosciuta come “cavalluccio dal muso lungo”. Questo cavalluccio marino era distribuito ampiamente nel Mar Piccolo di Taranto, dove si trovava una delle più grandi popolazioni note agli studiosi.
Dal 2016, sfortunatamente, si è assistito a un terribile declino nel parco naturale. La densità complessiva dei gruppi qui presenti di Hippocampus guttulatus è diminuita intorno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER