Olio usato: sei sicuro che venga smaltito correttamente? Cosa fanno (e non fanno) i cittadini e i Comuni

Una sola goccia di olio usato può contaminare moltissima acqua: un dato che, sebbene non del tutto preciso, rende l’idea di quanto un gesto quotidiano e apparentemente innocuo possa avere un impatto devastante sull’ambiente. L’olio esausto che proviene da fritture, condimenti o conservato in barattoli di tonno e simili, è tra i rifiuti domestici più...

L’olio alimentare esausto rappresenta uno dei rifiuti domestici più inquinanti a causa del suo impatto devastante sull’ambiente e sui sistemi idrici in caso di smaltimento improprio. Nonostante l’elevata produzione annuale in Italia, solo una minima parte viene riciclata, principalmente per mancanza di informazione, punti di raccolta accessibili e consapevolezza tra i cittadini

Germana Carillo

10 Luglio 2025

Una sola goccia di olio usato può contaminare moltissima acqua: un dato che, sebbene non del tutto preciso, rende l’idea di quanto un gesto quotidiano e apparentemente innocuo possa avere un impatto devastante sull’ambiente.

L’olio esausto che proviene da fritture, condimenti o conservato in barattoli di tonno e simili, è tra i rifiuti domestici più inquinanti. Se smaltito erroneamente nel lavandino o nel WC, non solo non si decompone, ma può contaminare le acque, ostruire le tubature e danneggiare gli impianti di depurazione.

Ne parliamo qui: Perché non bisogna mai gettare l’olio esausto nel lavandino o nel WC

Tuttavia, se raccolto e smaltito correttamente, può essere rigenerato e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/olio-usato-sei-sicuro-che-venga-smaltito-correttamente-cosa-fanno-e-non-fanno-i-cittadini-e-i-comuni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.