
Olio lampante (non commestibile) al posto dell’extravergine nelle mense scolastiche, scatta la class action dei genitori in Salento
Nelle mense scolastiche di decine di comuni del basso Salento, famiglie e amministratori locali hanno sempre pensato di poter contare su pasti preparati nel rispetto dei capitolati pubblici: menù equilibrati, prodotti di qualità, olio extravergine d’oliva come condimento base. Difficile immaginare che dietro lattine etichettate come extravergine potesse invece nascondersi un prodotto ben diverso da...
In Salento un’inchiesta della Guardia di Finanza ha scoperto che nelle mense scolastiche veniva usato un mix di olio di semi e lampante (non commestibile) al posto dell’extravergine. I genitori hanno ora avviato una class action contro la società coinvolta
17 Settembre 2025
Nelle mense scolastiche di decine di comuni del basso Salento, famiglie e amministratori locali hanno sempre pensato di poter contare su pasti preparati nel rispetto dei capitolati pubblici: menù equilibrati, prodotti di qualità, olio extravergine d’oliva come condimento base. Difficile immaginare che dietro lattine etichettate come extravergine potesse invece nascondersi un prodotto ben diverso da quello previsto dai contratti di fornitura.
Eppure a luglio 2025, un’operazione coordinata dalla Procura di Lecce e condotta dalla Guardia di Finanza, insieme al personale dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) di Puglia e Basilicata, ha svelato una maxi-frode alimentare. Durante i controlli sono stati sequestrati un impianto di imbottigliamento e oltre 6.000 litri di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


