Olio allo zenzero: come prepararlo e utilizzarlo

Lo zenzero è una spezia “calda” particolarmente preziosa nel periodo autunnale e invernale anche se, viste le sue proprietà (potete scoprirle qui) andrebbe mangiato tutto l’anno. Un po’ come la curcuma, anche lo zenzero non fa parte della nostra tradizione alimentare e spesso non sappiamo come utilizzarlo in cucina. Se volete avere delle idee potete...

Scopri come preparare e sfruttare al meglio l’olio allo zenzero. Una guida completa per creare questo condimento aromatico e svelare i segreti della sua versatilità in cucina.

Lo zenzero è una spezia “calda” particolarmente preziosa nel periodo autunnale e invernale anche se, viste le sue proprietà (potete scoprirle qui) andrebbe mangiato tutto l’anno.

Un po’ come la curcuma, anche lo zenzero non fa parte della nostra tradizione alimentare e spesso non sappiamo come utilizzarlo in cucina. Se volete avere delle idee potete sperimentare qualcuna di queste 10 ricette in cui lo zenzero è protagonista!

Qui vi proponiamo invece un olio allo zenzero, aromatico al punto giusto e perfetto per condire insalate, verdure crude e cotte, patate, pesce o altro. Provate il sapore e adattatelo al vostro gusto, scoprendo con cosa secondo voi si abbina meglio e poi utilizzatelo a piacere assecondando il vostro palato.

Ingredienti 500 ml di olio extravergine di oliva 30 g di zenzero fresco Procedimento:

Innanzitutto procuratevi una radice di zenzero, togliete la parte esterna e tagliatela a fettine sottili o


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/olio-allo-zenzero-come-prepararlo-e-utilizzarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.