
Olimpiadi di Parigi 2024: triathlon estremo nella Senna, gli atleti vomitano ripetutamente
La gara di triathlon, alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha portato con sé alcune sfide impreviste, che hanno messo a dura prova gli atleti a causa delle condizioni ambientali estreme e delle preoccupazioni legate alla qualità delle acque della Senna. Il canadese Tyler Mislawchuk, arrivato nono alla competizione, ha raccontato di aver vomitato dieci volte...
Nonostante le preoccupazioni sull’inquinamento della Senna, le acque sono state dichiarate sicure per la competizione, che ha visto la vittoria del britannico Alex Yee e della francese Cassandre Beaugrand, ma diversi atleti hanno lamentato problemi di salute
@Priyant (X)
La gara di triathlon, alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha portato con sé alcune sfide impreviste, che hanno messo a dura prova gli atleti a causa delle condizioni ambientali estreme e delle preoccupazioni legate alla qualità delle acque della Senna.
Il canadese Tyler Mislawchuk, arrivato nono alla competizione, ha raccontato di aver vomitato dieci volte durante e dopo la gara, un chiaro segno dello stress fisico a cui è stato sottoposto. Le immagini televisive hanno mostrato Mislawchuk, visibilmente esausto, piegarsi in due e vomitare copiosamente subito dopo aver tagliato il traguardo.
Manitoba’s Tyler Mislawchuk 🇨🇦 truly gave it his all in the men’s triathlon.
Ninth overall.
“I didn’t come here to come top 10 but I gave it everything I had. I went for it, I have no regrets—vomited 10 times.”
📸: @NickIwanyshyn / @TriMagCan
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER