Ogni giorno muoiono 2mila bambini a causa dell’inquinamento atmosferico: lo studio shock

Un nuovo rapporto dell’Health Effects Institute (HEI) rivela che l’inquinamento atmosferico ha causato 8,1 milioni di decessi a livello globale nel 2021, diventando il secondo principale fattore di rischio per la morte, superato solo dalla malnutrizione. Questo rapporto, noto come State of Global Air (SoGA), sottolinea l’impatto crescente dell’inquinamento sulla salute umana, con gravi ripercussioni...

Oltre 700.000 decessi di bambini sotto ai 5 anni nel solo 2021: sono questi gli effetti devastanti dell’inquinamento atmosferico sui più piccoli che sono anche i più vulnerabili

©Nadyginzburg/123rf

Un nuovo rapporto dell’Health Effects Institute (HEI) rivela che l’inquinamento atmosferico ha causato 8,1 milioni di decessi a livello globale nel 2021, diventando il secondo principale fattore di rischio per la morte, superato solo dalla malnutrizione.

Questo rapporto, noto come State of Global Air (SoGA), sottolinea l’impatto crescente dell’inquinamento sulla salute umana, con gravi ripercussioni soprattutto sui bambini sotto i cinque anni. Infatti, nel 2021, oltre 700.000 decessi di bambini sotto i cinque anni sono stati collegati all’esposizione all’inquinamento atmosferico, di cui 500.000 attribuiti all’inquinamento domestico causato dalla cottura al chiuso con combustibili inquinanti, particolarmente in Africa e Asia.

Dopo la malnutrizione, lo smog è il secondo fattore di mortalità per i bambini al di sotto dei cinque anni: in media, ogni giorno ne muoiono quasi duemila per l’esposizione all’aria inquinata, in particolare in Africa.

Il rapporto SoGA, prodotto per la prima volta in collaborazione con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ogni-giorno-muoiono-2mila-bambini-inquinamento-atmosferico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.