Ogni domenica alle 10 puoi visitare questo ex manicomio per comprendere tutto il dramma degli ospedali psichiatrici

L’istituzione che marchiò una città A Volterra, nel cuore della Toscana, c’è un luogo che ancora oggi pesa come una ferita aperta. L’ex Ospedale Psichiatrico, nato nel 1888 all’interno dell’ex convento di San Girolamo, divenne in pochi decenni una vera e propria cittadella chiusa, con padiglioni, laboratori, campi coltivati, officine e persino un panificio. Non...

L’istituzione che marchiò una città

A Volterra, nel cuore della Toscana, c’è un luogo che ancora oggi pesa come una ferita aperta. L’ex Ospedale Psichiatrico, nato nel 1888 all’interno dell’ex convento di San Girolamo, divenne in pochi decenni una vera e propria cittadella chiusa, con padiglioni, laboratori, campi coltivati, officine e persino un panificio.

Non era soltanto un ospedale: era un villaggio autosufficiente costruito per contenere, più che per curare. Sotto la direzione di Luigi Scabia, dal 1900 al 1934, l’istituto si allargò a dismisura, arrivando a ospitare migliaia di persone. Ufficialmente veniva praticata l’ergoterapia, il lavoro come terapia, e il cosiddetto “no-restraint”, che limitava le contenzioni fisiche. Ma dietro questi principi moderni sopravviveva la dura realtà: reparti chiusi, isolamento, gerarchie rigide e vite confinate lontano da ogni sguardo esterno.

Vita quotidiana e silenzi forzati

Chi entrava a Volterra raramente ne usciva. I ricoverati trascorrevano le giornate divisi per padiglioni, a volte lavorando nei campi, altre in officina o in lavanderia. Per molti, la routine era fatta di corridoi interminabili, porte chiuse, regole inflessibili. C’erano feste, spettacoli teatrali, perfino attività


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/ogni-domenica-alle-10-puoi-visitare-questo-ex-manicomio-per-comprendere-tutto-il-dramma-degli-ospedali-psichiatrici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.