Oggi la Terra si trova alla minima distanza dal Sole, quali le conseguenze?
Oggi, 3 gennaio, la Terra ha raggiunto il punto più vicino al Sole della sua orbita annuale: questo fenomeno viene chiamato in termini tecnici “perielio”. Ciò è avvenuto esattamente alle ore (italiane) alle ore 01:38,quando la distanza dalla nostra stella è stata di 147.100.632 km. Questo succede puntualmente ogni anno agli inizi di gennaio, a distanza...
Sapevate che oggi ci troviamo alla minima distanza dal Sole? La Terra, infatti, ha raggiunto nelle scorse ore il cosiddetto perielio
@adrian1991/123rf
Oggi, 3 gennaio, la Terra ha raggiunto il punto più vicino al Sole della sua orbita annuale: questo fenomeno viene chiamato in termini tecnici “perielio”. Ciò è avvenuto esattamente alle ore (italiane) alle ore 01:38,quando la distanza dalla nostra stella è stata di 147.100.632 km.
Questo succede puntualmente ogni anno agli inizi di gennaio, a distanza di circa due settimane dal solstizio d’inverno. Questa situazione fa sì che la Terra si muova più velocemente rispetto a tutti gli altri giorni dell’anno, con un’accelerazione di 3.420 chilometri rispetto alla media. Infatti, come intuito dal grande astronomo Keplero, i pianeti si muovono in modo più veloce quando sono maggiormente vicini al Sole, mentre la velocità orbitale va a diminuire se si trovano più lontani dalla stella.
La Terra si muove intorno al Sole in un’orbita ellittica, e non circolare, e per completarla impiega 365 giorni e quasi 6 ore. Non descrivendo un cerchio perfetto, in questo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/oggi-la-terra-raggiunge-perielio-velocita-massima-conseguenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER