OceanX: La Rivoluzione delle Piattaforme Galleggianti per l’Energia Eolica
Una piattaforma galleggiante innovativa ospita due turbine da 18 MW, promettendo una nuova era nell'energia eolica offshore.
L'articolo OceanX: La Rivoluzione delle Piattaforme Galleggianti per l’Energia Eolica sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una piattaforma galleggiante innovativa ospita due turbine da 18 MW, promettendo una nuova era nell’energia eolica offshore.
Posizionando due turbine su un’unica boa, come questo modello più piccolo a Port-la-Nouvelle, in Francia, OceanX di Mingyang spera di rendere le turbine eoliche galleggianti economicamente sostenibili. (Spech/Shutterstock.com)
Una piattaforma galleggiante appena lanciata sta sperimentando un approccio innovativo per affrontare le sfide del recupero dell’energia eolica in acque profonde. Questa piattaforma posiziona due gigantesche turbine da 8,3 megawatt (MW) in formazione a V, consentendo una potenza combinata superiore rispetto a qualsiasi altra turbina galleggiante esistente o a qualsiasi piattaforma eolica attualmente in uso diffuso.
L’energia eolica offshore, sebbene rappresenti solo una piccola percentuale dell’energia eolica totale nel mondo, sta crescendo rapidamente. I venti in mare aperto sono generalmente più forti e costanti rispetto a quelli sulla terraferma, dove la superficie irregolare ostacola il loro flusso. Inoltre, le pale sempre più lunghe utilizzate per aumentare l’efficienza possono essere difficili da trasportare via terra, mentre le navi non hanno problemi simili per l’installazione offshore.
Le acque sufficientemente profonde per consentire alle navi di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER