
Oceani al bivio: dalla Conferenza ONU di Nizza un piano globale, ma il tempo stringe
Per cinque giorni, dal 9 al 13 giugno 2025, Nizza ha ospitato la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC3), un evento globale che ha riunito oltre 170 Paesi, 55 capi di Stato e 15.000 delegati da governi, scienza, società civile e settore privato. Il risultato principale è stata l’adozione del Nice Ocean Action...
La Conferenza ONU sugli oceani si è chiusa con 170 Paesi firmatari di una dichiarazione per salvare il mare. A un passo dall’entrata in vigore il Trattato sull’alto mare. Ma la plastica, il deep sea mining e i finanziamenti restano nodi cruciali
16 Giugno 2025
@silvae/Shutterstock
Per cinque giorni, dal 9 al 13 giugno 2025, Nizza ha ospitato la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC3), un evento globale che ha riunito oltre 170 Paesi, 55 capi di Stato e 15.000 delegati da governi, scienza, società civile e settore privato.
Il risultato principale è stata l’adozione del Nice Ocean Action Plan, accompagnato da una dichiarazione politica che rilancia gli impegni per l’attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 dell’Agenda 2030, dedicato alla tutela degli oceani.
Un piano globale per un oceano in pericolo
La dichiarazione finale, intitolata “Our Ocean, Our Future: United for Urgent Action”, riconosce che l’azione internazionale non procede alla velocità né alla scala necessaria. Si afferma l’urgenza di:
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/oceani-al-bivio-dalla-conferenza-onu-di-nizza-un-piano-globale-ma-il-tempo-stringe/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER