Nuovo test del sangue potrebbe scoprire i tumori tre anni prima dei sintomi

Individuare il cancro quando è ancora invisibile: non è più fantascienza, ma una concreta possibilità. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine suggerisce che, grazie a un innovativo test del sangue multicancro, è possibile rilevare mutazioni tumorali nel sangue fino a tre anni prima della comparsa dei primi sintomi....

Salute & Alimentazione

Un semplice prelievo di sangue potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce del cancro, individuando i tumori anni prima della comparsa di qualunque segnale clinico

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Agosto 2025

@Pixabay

Individuare il cancro quando è ancora invisibile: non è più fantascienza, ma una concreta possibilità. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine suggerisce che, grazie a un innovativo test del sangue multicancro, è possibile rilevare mutazioni tumorali nel sangue fino a tre anni prima della comparsa dei primi sintomi. Una scoperta che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui affrontiamo la diagnosi e la prevenzione oncologica.

La chiave della ricerca è l’utilizzo di un MCED (Multicancer Early Detection), un test di nuova generazione progettato per individuare frammenti di DNA mutato rilasciati dai tumori nel flusso sanguigno, anche quando questi sono ancora microscopici.

Lo studio si è basato sui campioni raccolti nell’ambito del progetto ARIC (Atherosclerosis Risk in Communities), un’indagine cardiovascolare iniziata negli anni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nuovo-test-del-sangue-potrebbe-scoprire-i-tumori-tre-anni-prima-dei-sintomi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.