Nuovo anno e nuova vita per Miriam, grazie alla ricerca sulla fibrosi cistica

Il 2023 porta nuove speranze per la malattia genetica grave più diffusa, grazie agli studi condotti dai ricercatori Telethon

Miriam è una bellissima ragazza di 21 anni. Vive a Genova, dove è iscritta al secondo anno di Medicina, è appassionata di sport e segue il Moto Gp, passione ereditata dal papà, fondatore del Fan Club ufficiale di Max Biaggi (mentre lei è fan di Marc Màrquez). 
Insomma, una giovane vita brillante come tante altre, se non fosse per il fatto che Miriam convive dalla nascita con la fibrosi cistica, con lunghi mesi, anzi anni, trascorsi in un continuo via vai dall’ospedale. 

Eppure sorride mentre racconta la sua storia: «Ricordo le terapie in reparto con tenerezza, come un momento di coccola da parte dei miei genitori». Le chiediamo che cos’è la fibrosi cistica e lei  risponde con estrema semplicità: «Si tratta di una patologia che provoca un accumulo di secrezioni e il loro addensamento in tutto il corpo, in particolare nell’intestino e nei polmoni, dove si concentrano i problemi principali». 

Tra il 2018 e il 2022 Miriam trascorre tre quarti del tempo ricoverata, inoltre le cure la debilitano molto. «La malattia mi ha tolto tanto, a cominciare dalla spensieratezza e dalla leggerezza con cui


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/nuovo-anno-e-una-nuova-vita-per-miriam-grazie-alla-ricerca-sulla-fibrosi-cistica


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.