Nuovi studi dimostrano come l’obesità ha effetti duraturi sul cervello
Una nuova ricerca rileva che l’obesità diminuisce la capacità del cervello di identificare quando una persona è sazia. Inoltre, questi cambiamenti nel modo in cui il cervello rileva i nutrienti potrebbero essere permanenti e potrebbero spiegare perché per alcune persone è difficile perdere peso e mantenere tale perdita di peso. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della […]
L'articolo Nuovi studi dimostrano come l’obesità ha effetti duraturi sul cervello sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una nuova ricerca rileva che l’obesità diminuisce la capacità del cervello di identificare quando una persona è sazia. Inoltre, questi cambiamenti nel modo in cui il cervello rileva i nutrienti potrebbero essere permanenti e potrebbero spiegare perché per alcune persone è difficile perdere peso e mantenere tale perdita di peso.
Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 4 milioni di persone muoiono ogni anno a causa dell’obesità; è una condizione che ha effettivamente raggiunto proporzioni epidemiche. In effetti, oggi più persone sono obese che sottopeso in ogni parte del mondo, ad eccezione dell’Africa subsahariana e dell’Asia. Ad oggi, il modo in cui il corpo umano risponde all’assunzione di nutrienti è ben compreso, così come il suo ruolo come fattore nel comportamento alimentare. Tuttavia, si sa meno su come funziona la segnalazione dei nutrienti. La ricerca passata sui segnali nutritivi post-ingestione al cervello e su come regolano i comportamenti alimentari nei topi ha dimostrato che le risposte alterate a tali segnali possono essere associate all’obesità e ad altri comportamenti alimentari patologici. Ma meno si sapeva di questa associazione negli esseri
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER