Nuova Zelanda: nati due pulcini di Kiwi selvatici dopo 150 anni dall’ultima volta
Dopo ben 150 anni dalla loro scomparsa, vicino a Wellington, in Nuova Zelanda, sono nati due pulcini di kiwi selvatici. Ad annunciare la bella notizia è stato il ‘Capital Kiwi Project’, dopo circa un anno dall’inizio di un programma di reintroduzione in città. Come ha dichiarato il fondatore del progetto Paul Ward all’Agence France-Presse: “Questo […]
L'articolo Nuova Zelanda: nati due pulcini di Kiwi selvatici dopo 150 anni dall’ultima volta sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Fonte: Facebook/The Capital Kiwi Project
Dopo ben 150 anni dalla loro scomparsa, vicino a Wellington, in Nuova Zelanda, sono nati due pulcini di kiwi selvatici. Ad annunciare la bella notizia è stato il ‘Capital Kiwi Project’, dopo circa un anno dall’inizio di un programma di reintroduzione in città.
Come ha dichiarato il fondatore del progetto Paul Ward all’Agence France-Presse: “Questo è molto speciale per il team, che ha lavorato duramente negli ultimi anni. I pulcini sono una pietra miliare enorme per il nostro obiettivo di costruire una popolazione selvatica di kiwi alle porte di Wellington“.
Questi teneri uccelli sono incapaci di volare, presentano le stesse dimensioni di un pollo e un tempo erano piuttosto abbondanti in tutta la Nuova Zelanda, con le cinque specie della nazione che contavano circa 12 milioni di individui in totale. Ma a causa dei predatori non autoctoni e alla scomparsa dell’habitat hanno provocato la loro scomparsa. Ad oggi restano circa 68.000 kiwi.
Il kiwi marrone (Apteryx mantelli) è tra le specie endemiche di kiwi più comuni della Nuova Zelanda, anche se il suo numero
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER