Nuova indagine sconvolgente: il 90% dei petti di Pollo Lidl in Italia ha segni di questa malattia della carne

Animali incapaci di reggersi sulle zampe, allevati in ambienti sovraffollati e trattati in modo disumano. La grave sofferenza degli polli a rapido accrescimento negli allevamenti intensivi emerge non solo dalle investigazioni sotto copertura, ma anche dalla consistenza e dalla qualità della carne. Per il petto di pollo venduto nei punti Lidl, la quasi totalità presenta...

La sofferenza dei polli a rapido accrescimento emerge anche da una malattia che la loro carne presenta: il white striping. La denuncia del nuovo report di Essere Animali sullo scarso benessere degli animali e sulle conseguenze per i consumatori di petto di pollo con queste caratteristiche

@Essere Animali

Animali incapaci di reggersi sulle zampe, allevati in ambienti sovraffollati e trattati in modo disumano. La grave sofferenza degli polli a rapido accrescimento negli allevamenti intensivi emerge non solo dalle investigazioni sotto copertura, ma anche dalla consistenza e dalla qualità della carne.

Per il petto di pollo venduto nei punti Lidl, la quasi totalità presenta la malattia white striping, indice dello scarso benessere degli animali. A denunciarlo è Essere Animali, che nel suo nuovo report getta luce sugli effetti sulla salute derivanti dalle condizioni di allevamenti dei polli.

L’organizzazione ha analizzato 603 confezioni di petto di pollo a marchio Lidl raccogliendo foto in 38 negozi del circuito Lidl di 11 città italiane. Ciascuna foto è stata valutata con un punteggio da 0 (nessun segno di white striping) a 3


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/nuova-indagine-sconvolgente-il-90-dei-petti-di-pollo-lidl-in-italia-ha-segni-di-questa-malattia-della-carne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.