Nuova cella solare tandem: efficienza record del 29,8% grazie ai monostrati auto-assemblanti

Un’importante svolta nel mondo del fotovoltaico arriva da un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) in Germania e della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) in Arabia Saudita. Gli scienziati hanno progettato una cella solare tandem perovskite-silicio che, grazie all’uso di monostrati autoassemblanti (SAMs), ha raggiunto un’efficienza...

Scienziati di Fraunhofer ISE e KAUST hanno sviluppato una cella solare tandem perovskite-silicio più efficiente grazie ai monostrati autoassemblanti (SAMs), ottenendo un incremento dell’1,3% nell’efficienza di conversione della potenza e una maggiore stabilità del dispositivo

©Chinese Academy of Sciences

Un’importante svolta nel mondo del fotovoltaico arriva da un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) in Germania e della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) in Arabia Saudita. Gli scienziati hanno progettato una cella solare tandem perovskite-silicio che, grazie all’uso di monostrati autoassemblanti (SAMs), ha raggiunto un’efficienza record del 29,8% e un netto miglioramento nella riproducibilità.

Perché i monostrati autoassemblanti migliorano le celle solari celle solari monostrati autoassemblanticelle solari monostrati autoassemblanti

©Fraunhofer ISE, small methods, CC BY 4.0


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/nuova-cella-solare-tandem-efficienza-record-del-298-grazie-ai-monostrati-auto-assemblanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.