“Nulla è rimasto in piedi”: le immagini satellitari che mostrano la distruzione totale di Gaza

Nel Corridoio di Netzarim non c’è più alcun edificio in piedi, solo detriti e dune di macerie. Visibili sia su Google Earth che su Google Maps, le immagini satellitari aggiornate di Gaza mostrano la distruzione totale. Immagini che risalgono a ottobre e novembre 2023, il che significa che Google non ha ancora una mappatura satellitare attuale di Gaza. Dunque...

Costume & Società

Nuove immagini satellitari del dicembre 2024 rivelano la devastante portata della distruzione a Gaza. Rispetto alle immagini di soli 13 mesi prima, interi quartieri sono stati rasi al suolo. E la popolazione è ormai allo stremo

Germana Carillo

5 Giugno 2025

Nel Corridoio di Netzarim non c’è più alcun edificio in piedi, solo detriti e dune di macerie. Visibili sia su Google Earth che su Google Maps, le immagini satellitari aggiornate di Gaza mostrano la distruzione totale. Immagini che risalgono a ottobre e novembre 2023, il che significa che Google non ha ancora una mappatura satellitare attuale di Gaza. Dunque il quadro potrebbe essere peggiore.

Non solo Gaza infatti: dai Paesi devastati dalla guerra come l’Ucraina alle parti centrali di megalopoli affollate come New York e Londra, le immagini satellitari di solito impiegano circa due anni per essere aggiornate.

Leggi anche: “Il silenzio del mondo è pericoloso”: Greta Thunberg e l’attore di Game of Throne salpano alla volta di Gaza in missione umanitaria

Tuttavia,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/nulla-e-rimasto-in-piedi-le-immagini-satellitari-che-mostrano-la-distruzione-totale-di-gaza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.