
Notre-Dame e la teoria complotto degli abiti massonici
I colori vengono utilizzati da svariati loghi e marchi, mentre in questo caso si legano allo stile di chi li ha disegnati
L'articolo Notre-Dame e la teoria complotto degli abiti massonici proviene da Open.
I colori vengono utilizzati da svariati loghi e marchi, mentre in questo caso si legano allo stile di chi li ha disegnati
Non è la prima volta che simboli e colori vengono interpretati per individuare fantomatici riferimenti al mondo esoterico o massonico. Sulla scia della «congiura demo-pluto-giudaico-massonica», gli abiti colorati come quello dell’arcivescovo di Notre-Dame, indossati durante la cerimonia di riapertura, sono stati associati alla massoneria e all’Ordine della Stella d’Oriente. Una teoria che non tiene conto delle opere dello stilista che li ha disegnati.
Per chi ha fretta Gli abiti sono stati realizzati dallo stilista Jean-Charles de Castelbajac. I quattro colori degli abiti non fanno alcun riferimento a ordini o simboli massonici. Lo stilista utilizza spesso i quattro
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/11/complotto-abiti-massonici-notre-dame-fc/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER