“Non usate più glifosato”, troppi rischi per la salute: l’appello dei medici per l’ambiente ai sindaci italiani

Torniamo a parlare di glifosato dopo la “bomba” sganciata dal nuovo studio realizzato dall’Istituto Ramazzini che ha riacceso i riflettori su uno degli erbicidi più utilizzati (e discussi) al mondo. Cosa è stato scoperto? I ricercatori italiani hanno osservato effetti cancerogeni molto preoccupanti anche a dosi considerate sicure (ne abbiamo parlato QUI). In seguito a...

Agricoltura

L’associazione ISDE Italia, medici per l’ambiente, lancia un appello ai sindaci italiani affinché vietino l’uso del glifosato, sottolineando i rischi sanitari del noto erbicida, confermati anche dall’ultimo importante studio italiano

Francesca Biagioli

15 Luglio 2025

Torniamo a parlare di glifosato dopo la “bomba” sganciata dal nuovo studio realizzato dall’Istituto Ramazzini che ha riacceso i riflettori su uno degli erbicidi più utilizzati (e discussi) al mondo. Cosa è stato scoperto? I ricercatori italiani hanno osservato effetti cancerogeni molto preoccupanti anche a dosi considerate sicure (ne abbiamo parlato QUI).

In seguito a queste ennesime conclusioni, che confermano i timori espressi da anni da IARC e ISDE, si riaccende il dibattito: cosa dice davvero la scienza sul glifosato? Perché in Europa è stato rinnovato per altri dieci anni? E cosa rischiamo a causa dell’esposizione a questo erbicida?

Sulla questione è intervenuta ora l’associazione Isde Italia – Medici per l’Ambiente che ha deciso di rivolgersi direttamente a tutti i sindaci del nostro Paese per chiedere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/non-usate-piu-glifosato-troppi-rischi-per-la-salute-lappello-dei-medici-per-lambiente-ai-sindaci-italiani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.