Non sottovalutare parodontite e disturbi alle gengive, potrebbero essere sintomo (o causa) di queste 4 malattie molto più pericolose
Spesso troppo sottovalutate, le malattie gengivali costituiscono una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti e sono tra le malattie croniche umane più comuni, colpendo tra il 20 e il 50% delle persone in tutto il mondo. Queste sono causate dalla placca, la pellicola appiccicosa di batteri che si forma costantemente sui denti...
Una serie di studi avrebbe dimostrato come le malattie gengivali possano rendere le persone più propense a sviluppare alcune gravi condizioni di salute. Vediamo insieme quali sono le malattie collegate e perché
Spesso troppo sottovalutate, le malattie gengivali costituiscono una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti e sono tra le malattie croniche umane più comuni, colpendo tra il 20 e il 50% delle persone in tutto il mondo.
Queste sono causate dalla placca, la pellicola appiccicosa di batteri che si forma costantemente sui denti e che andrebbe rimossa con lo spazzolino tutti i giorni. Tuttavia, se le prime fasi della malattia gengivale sono curabili e reversibili (gengivite), alcune persone sviluppano una forma cronica distruttiva di malattia gengivale (parodontite) che è irreversibile.
In tal senso, una serie di studi avrebbe dimostrato come le malattie gengivali possano anche rendere le persone più propense a sviluppare altre gravi condizioni di salute. Vediamo insieme alcune delle condizioni di salute legate alle malattie gengivali e come sono collegate.
Leggi anche: 10 regole per la salute di denti e gengive
Morbo di Alzheimer
Diversi grandi studi e meta-analisi concordano sul fatto che i problemi alle gengive potrebbero predire il rischio di Alzheimer. Ad esempio, vi avevamo già parlato di uno studio che aveva dimostrato come soffrire di malattie gengivali croniche per dieci anni o più fosse associato ad un rischio maggiore del 70% di sviluppare l’Alzheimer, nonché ad un declino di sei volte delle capacità cognitive. (Leggi anche: Alzheimer: il segnale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER