Non sono una medusa, ma una Salpa Fusiformis: sono innocua e rendo il mare più pulito

Forse ti sarà capitato di incontrarla: embra una medusa, ma non lo è affatto. Il suo nome scientifico è Salpa Fusiformis, una creatura marina niente affatto pericolosa che ultimamente si sta avvistando spesso lungo le coste italiane. Questa specie, un tunicato, è totalmente innocua e la sua presenza è un preziosissimo aiuto per il mare....

Hai mai avvistato questa strana creatura marina? Se ti capita mentre nuoti, non temere. Si chiama Salpa Fusiformis e non è urticante. Non catturarla e non portarla a riva, ma limitati ad ammirarla: si comporta come un filtro naturale per le acque marine e cattura grandi quantità di CO2

Francesca Capozzi

Aggiornato il 10 Giugno 2025

@vilainecrevette/123rf.com

Forse ti sarà capitato di incontrarla: embra una medusa, ma non lo è affatto. Il suo nome scientifico è Salpa Fusiformis, una creatura marina niente affatto pericolosa che ultimamente si sta avvistando spesso lungo le coste italiane. Questa specie, un tunicato, è totalmente innocua e la sua presenza è un preziosissimo aiuto per il mare.

La Salpa Fusiformis è soprannominata infatti “pulitore del mare” perché le sue popolazioni contribuiscono al vertical carbon flux, il flusso verticale del carbonio, come dimostrato da alcuni studi.

La salpa metabolizza tonnellate di anidride carbonica presente nell’acqua, l’accumula nei fondali, impedendo che questa finisca nell’atmosfera. Mica poco per un invertebrato multicellulare. Ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/sono-una-salpa-fusiformis-sono-innocua-non-sono-una-medusa-e-aiuto-a-tenere-pulito-lambiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.