Non solo un amico fedele: l’antico cane pastore Chiribaya è diventato patrimonio culturale nazionale del Perù

Il Congresso del Perù ha dichiarato il cane pastore Chiribaya patrimonio culturale nazionale, riconoscendo il valore di un animale che affonda le sue radici nella civiltà Chiribaya, fiorita tra il IX e il XIV secolo. Questa decisione, ufficializzata con la Legge N.º 32442, garantisce non solo la protezione della razza, ma anche lo studio e...

Un riconoscimento storico per una razza unica: il cane pastore Chiribaya, antico guardiano delle Ande, è stato dichiarato patrimonio culturale del Perù

Rebecca Manzi

22 Settembre 2025

@Four Paws Groom School

Il Congresso del Perù ha dichiarato il cane pastore Chiribaya patrimonio culturale nazionale, riconoscendo il valore di un animale che affonda le sue radici nella civiltà Chiribaya, fiorita tra il IX e il XIV secolo. Questa decisione, ufficializzata con la Legge N.º 32442, garantisce non solo la protezione della razza, ma anche lo studio e la valorizzazione del suo ruolo storico nella società andina.

Secondo gli esperti, il pastore Chiribaya non era solo un compagno, ma una presenza fondamentale nella gestione dei camelidi sudamericani come lama e alpaca, indispensabili per la produzione tessile di qualità.

Dal 1993 al 2006, il Centro Mallqui, guidato dall’archeologa Sonia Guillén, ha portato alla luce 43 mummie di cani nei siti della regione di Ilo e Moquegua. I resti, sepolti accanto ai proprietari e ricoperti di tessuti, testimoniano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/cane-pastore-chiribaya-patrimonio-culturale-peru/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.