
Non solo Trump: anche il Presidente dell’Ecuador investe nel petrolio (e smantella il Ministero dell’Ambiente)
Un decreto che sopprime ben sei ministeri: così il Presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, firma il licenziamento di migliaia di dipendenti, tra cui quelli del Ministero dell’Ambiente. Una mossa che si inserisce in una più ampia strategia di riduzione della spesa pubblica e che ha già portato a ben 5mila espulsioni nel settore pubblico. A effetto...
Il Governo dell’Ecuador ha annunciato il licenziamento immediato di ben 5mila dipendenti, soprattutto nel settore esecutivo, e un piano per fondere ministeri e altre agenzie per ridurre le spese. E non solo: l’eliminazione, tra le altre cose, del Ministero dell’Ambiente apre le porte all’estrazione, mettendo a rischio i territori indigeni, la biodiversità e il clima
29 Luglio 2025
@Daniel Noboa/FB
Un decreto che sopprime ben sei ministeri: così il Presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, firma il licenziamento di migliaia di dipendenti, tra cui quelli del Ministero dell’Ambiente. Una mossa che si inserisce in una più ampia strategia di riduzione della spesa pubblica e che ha già portato a ben 5mila espulsioni nel settore pubblico. A effetto immediato.
E al di là delle dichiarazioni ufficiali che giustificano queste scelte con la necessità di “migliorare l’efficienza e di garantire un miglior servizio ai cittadini”, la decisione solleva non poche preoccupazioni.
Leggi anche: Il divieto di smart working imposto da Trump è un boomerang per l’ambiente?
La
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER